Avevo voglia di preparare un piatto diverso dal solito. Avevo a disposizione cozze al naturale in barattolo, zucchine, pasta oppure sfoglie di lasagna. Pensavo, pensavo e poi: perché non preparare una lasagna diversa? Ne avevo parlato in casa e non tutti erano d\’accordo perché si sa che quando uno dice \”lasagna\” si pensa sempre alla classica lasagna alla bolognese. L\’importante è che si siano ricreduti dopo l\’assaggio, come prima volta direi un bel risultato!
Lasagna con zucchine e cozze
Ingredienti per 4 persone:
•400g cozze al naturale
•300g lasagna secca
•200ml besciamella
•4 zucchine
•cuore di brodo Knorr
•1 spicchio d\’aglio
•1/4 cipolla
•olio
•sale
•pepe
Prendete le zucchine, lavatele e tagliatele a cubetti.
Prendete una pentola, riempitela d\’acqua e portatela su fuoco medio. Appena bolle unitevi le zucchine a cubetti e sbollentate per qualche minuto.
In una padella ampia e capiente versate un po\’ d\’olio e soffriggete aglio e cipolla tagliati finemente. Aggiungete le cozze al naturale compreso di liquido e il cuore di brodo. Scolate le zucchine e aggiungetele nella padella insieme alle cozze. Cuocete per qualche minuto, salate e pepate. Se troppo asciutto aggiungetevi un po\’ d\’acqua.
Togliete cozze e zucchine dal sughetto e tenetele da parte. Unire al sughetto la besciamella.
A questo punto prendete una teglia da forno, versatevi un po\’ del sughetto con besciamella e aggiungete le sfoglie di lasagna. Mettete altro sughetto, un po\’ di cozze e zucchine e ricoprite con altre sfoglie. Continuate fino ad esaurimento degli ingredienti. Sull\’ultimo strato potete aggiungere a vostro piacimento qualche fiocchetto di burro.
Cuocete in forno ventilato a 180° per 40/45 minuti (ovviamente i tempi di cottura variano da forno a forno).
Prima di servirle lasciate raffreddare qualche minuto per evitare che si sfaldino.
Spero vi sia piaciuta e aspetto i vostri commenti!