Mercoledì 2 febbraio è andata in onda la seconda puntata di Sanremo 2022. Gli ascolti tv hanno fatto registrare in media 11.320.000 telespettatori pari al 55.8% di share. Nel dettaglio, l’anteprima Sanremo Sanremo è stata seguita da 12.712.000 spettatori e il 46.27%; 13.572.000 spettatori e 55.27% di share nella prima parte della serata; 7.307.000 spettatori e 57.27% di share nella seconda. Picchi di 16 milioni di spettatori. Amadeus ha superato se stesso: lo scorso anno la seconda sera della kermesse aveva totalizzato una media di 7.586.000 spettatori con il 42.1% di share. Nel 2020, invece, aveva raccolto una media di 9.693.000 spettatori con share del 53.30%. Si parla, dunque, di un paio di milioni in meno rispetto al 2021 e al 2020.
Per trovare numeri migliori di quelli di ieri sera, bisogna andare al Festival di Sanremo 1995, la 45esima edizione condotta da Pippo Baudo, affiancato da Anna Falchi e Claudia Koll, e vinta da Giorgia: share 65.42%. In termini di spettatori, invece, la seconda puntata del 2022 si posiziona dopo il secondo appuntamento del 63esimo Festival di Sanremo del 2013, con 11.330.000 telespettatori in media, condotta da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto.
Ascolti Sanremo, Amadeus sulla scia di Pippo Baudo: la terza serata è nel mirino
La concentrazione di share che sta raccogliendo la 72esima edizione targata Amadeus è la migliore degli ultimi 20 anni. Era il 2002 quando il primo appuntamento, che segnava il ritorno di Pippo Baudo al timone della manifestazione, registrava il 56.22% di share, mentre nella seconda il 47.23%. Erano altri tempi ma, nonostante questo, Amadeus è da record.
Dopo i primi due appuntamenti, in cui è stata decretata la prima classifica generale del Festival, procede spedito e mette nel mirino la terza serata di Sanremo 2022 (QUI per scaletta e programma).
La terza serata, generalmente, è quella meno vista della settimana sanremese. In termini Auditel la migliore ancora oggi è quella del 1987: la 37esima edizione detiene il record con il 67.5% di share, mentre in termini di spettatori è la 45esima edizione, Sanremo 1995, con 15.825.000 spettatori. Amadeus domani segnerà un nuovo record?
Sanremo 2022: boom di ascolti digital e l’esibizione più vista è quella dei Maneskin
Non soltanto il record di ascolti per la seconda serata di Sanremo 2022, ma anche boom di ascolti digital. Come svelato nella conferenza stampa, mercoledì 2 febbraio il Festival ha raccolto 228.000 nella misurazione della Tv digital. Dall’inizio della 72esima edizione, il contenuto on demand più visto l’esibizione dei Maneskin mentre cantano Coraline con 646.000 LS, canale lineare che avviene in contemporanea con la sua messa in onda. Si prospettano numeri in crescita dopo il terzo appuntamento.