Sabato 5 febbraio si è conclusa la 72esima edizione del Festival di Sanremo. Gli ascolti tv hanno registrato una media di 13.380.000 telespettatori pari ad uno share del 64.9%. Nel dettaglio, la prima parte è stata seguita da 15.660.000 telespettatori, 62.05% di share; la seconda parte ha raccolto davanti al video 10.153.000 telespettatori con il 72.09% di share. Numeri davvero importanti e in crescita rispetto allo scorso anno. La finale di Sanremo 2021 conquistò una media di 10.715.000 spettatori con il 53.5% di share. Nel 2020, invece, il Festival di Amadeus, Fiorello e Tiziano Ferro si concluse con 11.477.000 spettatori con il 60.60% di share.
Per trovare un risultato migliore rispetto a quelli del 2022 dobbiamo risalire al 2000. La finale dell’edizione numero 50 condotta da Fabio Fazio con Luciano Pavarotti, Teo Teocoli e Ines Sastre, registrò il 65.47% di share. Nel totale di pubblico è il dato più alto dal 2005, quando la quinta serata di Paolo Bonolis conquistò 13.606.000 spettatori.
Sanremo 2022 è il Festival dei record in termini di ascolti. Amadeus ha registrato il più alto share degli ultimi 25-30 anni. Prima serata 54.51% di share, seconda serata 55.27%, terzo appuntamento 53.20% e la quarta sera 59.18%. La media dell’edizione numero 72 è di 11.270.000 telespettatori, 58% di share.
Sanremo ascolti da record: la Rai blinda Amadeus per la conduzione del Festival 2023?
L’Amadeus ter al Festival di Sanremo è stato un trionfo per il conduttore e direttore artistico. Cinque serate di successo, anche dal punto di vista degli ascolti tv, con la musica che ha iniziato a girare molto anche all’esterno del suo contenitore iniziale e facendo registrare numeri importanti in streaming. Tutte le canzoni scelte sono molto apprezzate e ascoltate. Per anni la televisione italiana è alla ricerca di un nuovo Pippo Baudo. Pare che per affetto e numeri alla mano, il marito di Giovanna Civitillo possa proseguire sulla sua scia.
Alla fine del Festival, che ha visto vincitori di Sanremo 2022 Mahmood e Blanco e pronti a godersi l’avventura all’Eurovision Song Contest, rimane una domanda: Amadeus conduttore di Sanremo 2023? La proposta pare che non sia ancora arrivata da parte del direttore del primo canale della Tv di Stato Stefano Coletta, ma non è esclusa che possa arrivare nelle prossime ore, magari durante la conferenza stampa di chiusura di Sanremo 2022.
Sanremo 2022 conquista la Spagna: la finale del Festival trasmessa in streaming
La finale di Sanremo 2022 è stata trasmessa addirittura in Spagna. La piattagorma RTVW ha deciso di mandare in onda l’ultima serata del Festival, complice la partecipazione di Ana Mena. La telecronaca dell’evento è stata affidata al ballerino italiano Giuseppe Di Bella e al giornalista Fernando Macias. Con la vittoria di Mahmmod-Blanco, la Spagna ha potuto conoscere in tempo reale il vincitore della kermesse e i cantanti che rappresenteranno l’Italia all’Eurovision Song.