Durante la finale di Eurovision 2022 in molti sui social si sono chiesti perché Laura Pausini è sparita. La cantante, conduttrice dell’evento internazionale insieme a Mika e Alessandro Cattelan, si è assentata per circa mezz’ora dal palco del Palaolimpico di Torino durante le operazioni di spoglio dei voti per decretare il vincitore della 66esima edizione. Poco dopo è ricomparsa al fianco dei due conduttori e ha sdrammatizzato dicendo: “Ero troppo emozionata”. I telespettatori hanno visto Mika abbracciare e baciare la collega.
Adnkronos ha appreso che Laura Pausini si è sentita male a Eurovision 2022. Ha avuto un piccolo calo di pressione che l’ha costretta a fermarsi per riprendersi. Diverse le voci su questo episodio riferite dagli organizzatori che non hanno fatto menzione al malessere.
Malore per Laura Pausini a Eurovision e costretta a fermarsi: cos’è accaduto
È stato un vero e proprio mistero l’assenza di Laura Pausini durante Eurovision 2022. La conduttrice era scomparsa durante l’assegnazione dei punti dei Paesi. Chiuse le 25 esibizioni e dopo il ritorno dei Maneskin, la finale è entrata nel vivo con i portavoce delle Nazioni. Durante la lettura dei punti, sul palco si sono ritrovati da soli Alessandro Cattelan e Mika senza la cantante. L’organizzazione avrebbe riferito che fosse impegnata in un cambio d’abito, ma Laura Pausini si è sentita male. I commentatori italiani su Rai1, Cristiano Malgioglio e Gabriele Corsi, non hanno fatto menzione a questa vicenda.
Eurovision: Pausini torna in tempo per proclamare l’Ucraina vincitrice
Ha fatto in tempo a riprendersi Laura Pausini dopo il malore per proclamare vincitrice di Eurovision l’Ucraina. A trionfare è stata la Kalush Orchestra. All’inizio della finale la cantante è stata protagonista di un medley delle sue canzoni più celebri. L’esibizione è stata accompagnata da cambi d’abito repentini, da un colore diverso per ogni brano e dalle coreografie degli Urban Theory.