Con la finale di Amici, stasera si chiude l’edizione numero ventuno. In via del tutto eccezionale l’ultima puntata del talent di Maria De Filippi è stata programmata nel dì festivo di Canale 5; una mossa più che sensata dal momento che ieri sera su Rai1 si è svolta la finale di Eurovision 2022 che ha fatto un boom di ascolti clamoroso. Quest’anno per la prima volta in finale ci sono sei allievi. Per il circuito canto troviamo Albe, Alex, Luigi Strangis e Sissi. Per la danza, invece, Serena Carella e Michele Esposito. La gara inizierà con la sfida dei cantanti; successivamente ci sarà lo scontro tra i due ballerini. Alla finalissima andranno un cantante o un ballerino.
Chi vince Amici 21? Per la categoria ballo la vittoria sembra essere scontata. Potrebbe trionfare Michele dal momento che ha sempre colpito i giudici e convinto ad ogni esibizione. Serena, invece, è stata più volte criticata. Le cose si fanno più complicate per il canto. A giocarsela potrebbero essere Luigi e Alex.
Chi vince Amici? Pronostici sulla finale in onda stasera
Nessuno può escludere l’ascesa di Sissi come vincitrice di Amici 21. Difficile pensare, invece, che Albe possa conquistare il titolo sia nella categoria canto che alla vittoria del talent. Come svelano le anticipazioni di Amici di stasera, però, un ruolo determinante avrà la giuria tecnica. Per forza di cose, questa interferirà con il televoto del pubblico da casa, sebbene le votazioni siano state suddivise dal regolamento al 50%.
Luigi Strangis e Alex sembrano essere i più quotati come papabili vincitori di Amici 21. Chi riuscirà ad alzare la coppa ad un anno esatto dalla vittoria della ballerina Giulia Stabile?
Vincitore Amici 21: Sissi, Albe, Alex, Luigi, Serena e Michele a confronto
I finalisti di Amici 2022 si sono confronti su Witty annunciando il proprio podio personale. Per quattro concorrenti su sei Sissi dovrebbe vincere Amici. I più votati sono stati anche Alex e Luigi che fanno parte della stessa casa discografica. Il vincitore di Amici 21 sarà proprio uno di loro tre? Il colpo di scena è sempre dietro l’angolo.