in ,

Eurovision 2022: Ucraina vince. Mahmood-Blanco e il flop dell’Italia

Ucraina vince Eurovision Song Contest 2022: fuori dal podio l’Italia con Mahmood e Blanco

ucraina vince eurovision 2022

Ucraina vince Eurovision 2022. Kalush Orchestra porta a casa il titolo da Torino con il brano Stefania. Il voto delle giurie nazionali ha messo al primo posto United Kingdom, seguito da Svezia, Spagna e Ucraina. Il televoto ha cambiato la classifica portando l’Ucraina al primo posto e regalando all’Italia con Mahmood e Blanco solo la sesta posizione.

Seconda posizione della classifica generale per il Regno Unito, terza per la Spagna, quarto posto per Svezia. Quinta posizione per Serbia, sesta per Italia. Chiudono la top ten Moldavia, Grecia, Portogallo e Norvegia. Da capire se l’edizione di Eurovision Song Contest 2023 si terrà in Ucraina vista la condizione geopolitica attuale.

Ucraina vince Eurovision 2022, Mahmood e Blanco fuori dal podio: Italia battuta

Di seguito la classifica completa della finale di Eurovision 2022. L’unione del voto delle giurie di ogni nazione e del televoto per un 50% a testa ha portato l’Ucraina a vincere l’evento europeo. All’undicesimo posto si sono piazzati i Paesi Bassi seguiti da Polonia, Estonia, Lituania, Australia, Azerbaijan, Svizzera. Diciottesima posizione per Romania, seguita da Belgio, Armenia, Finlandia, Repubblica Ceca. Alle ultime tre posizioni si sono classificate, rispettivamente, Islanda, Francia e Germania.

Mahmood e Blanco sono stati traditi dall’emozione. L’inizio non è stato entusiasmante, ricco di stonature vocali lecite vista la grande emozione del momento. Per Mahmood è stata la seconda volta in gara dopo la partecipazione nel 2019 con Soldi. Debutto assoluto, invece, per Blanco. La finale ha dato ragione alle previsioni dei bookmakers: Italia fuori dal podio.

Mahmood e Blanco a Eurovision: perché Brividi è stata modificata

Mahmood e Blanco a Eurovision 2022 hanno portato il testo di Brividi cambiato. Perchè? Il duo, vincitore di Sanremo 2022, è stato costretto ad apporre una modifica al terzo ritornello per rispettare i 3 minuti della performance, limite imposto dalla manifestazione internazionale.