in , , ,

Amici News, retroscena choc finale: “Ai giornalisti vietato criticare”

“Nessuna critica da parte dei giornalisti ai finalisti di Amici”: sarebbe questa la richiesta da parte della produzione! I dettagli

amici giornalisti non possono criticare

Domenica 15 maggio è andata in onda la finale di Amici 21 e in 4.327.000 hanno seguito il trionfo di Luigi Strangis. A distanza di qualche giorno è emerso un retroscena davvero inedito sull’ultima puntata. Come è noto, la produzione invita diversi rappresentanti della stampa ma questi avrebbero il veto di rivolgere critiche ai finalisti. A rivelare tutto è stato Massimo Galanto. Il giornalista di Blogo è intervenuto in un podcast dopo le critiche ricevute sul suo conto e quello dei suoi colleghi.

Il professionista ha spiegato chiaramente perché la stampa non critica i finalisti di Amici. La produzione di Maria De Filippi chiederebbe espressamente agli invitati di non esporre pensieri negativi sugli allievi arrivati ad un passo dalla vittoria, ma di rivolgere soltanto complimenti.

Amici, la richiesta della produzione ai giornalisti: perché non criticano

Secondo quanto raccontato da Massimo Galanto, la produzione di Amici invita il giornalista di turno con la richiesta esplicita di non rovinare l’atmosfera della finale con critiche gratuite o costruttive:

“Ai giornalisti viene esplicitato che la finale di Amici viene vista come una sorta di festa. L’invito che viene proprio esplicitato, non è implicito, è di evitare di rovinare la festa”

Nessun commento negativo, quindi, sarebbe consentito durante l’ultima puntata di Amici. Se il giornalista ha un commento positivo da fare allora alza la mano e può esprimerlo liberamente:

“Se invece devi venire alla finale di Amici e dire ‘tu sei peggio, tu sei ancora peggio, tu non sei capace’ allora forse è meglio di no”

Amici 21, giornalista svela sulla finale: “Il programma ha delle regole”

Galanto trova lecita la richiesta fatta dalla produzione di Amici nei confronti della stampa. Spetta ai giornalisti decidere se accettare o meno. D’altronde si tratta di una gara tra aspiranti cantanti e ballerini, diverso dai concorsi decisamente molto più importanti. Chi accetta di partecipare deve attenersi alle regole del talent:

“La consapevolezza è che facciamo parte di un programma televisivo che ha delle regole e se si vogliono rispettare si può partecipare, altrimenti si può restare a casa”

LEGGI ANCHE: Alex e Cosmary stanno insieme o si sono lasciati? Il gesto che sorprende