Le anticipazioni della seconda puntata de L’Ora – Inchiostro conto piombo riveleranno particolari importanti sulle indagini effettuate dall’equipe giornalistica. La vicenda, che vede come protagonista Claudio Santamaria nei panni di Antonio Nicastro, si incentra sulla lotta contro la mafia palermitana degli anni ’50.
Nicastro è il direttore del quotidiano, arriva a Palermo con l’intento di svolgere indagini dettagliata sulla malavita del posto. Intrighi e colpi di scena metteranno in luce la situazione del periodo; un breve accenno si è avuto con la prima puntata, trasmessa mercoledì 8 giugno, ma ora la vicenda si infittisce. Come proseguono le indagini di Nicastro, scoprirà la verità? Il 15 giugno andrà in onda il secondo episodio con tutti i dettagli a riguardo, ma ora gustiamo gli spoiler del web.
L’Ora- Inchiostro contro piombo, spoiler seconda puntata: la ricerca di Antonio Nicastro
L’Ora- Inchiostro contro piombo, da mercoledì 8 giugno ha preso il posto di Giustizia per tutti, miniserie con Raoul Bova. L’avventura intrapresa dal direttore del giornale segue punto per punto una pista importante, iniziata con la prima puntata, ha un risvolto importante nel secondo episodio. Infatti, mercoledì 15 giugno vedremo come si muoverà Antonio Nicastro. L’Ora sarà in forte crescita, molti acquisteranno le copie, e questo accrescerà la voglia del capo di fare sempre di più.
Con l’aiuto del suo stretto collaboratore Marcello Grisanti, continuerà a indagare su Navarra. Claudio Santamaria, con Maurizio Lombardi, si recherà a Corleone per seguire una manifestazione contro il latifondo. Incroceranno Vito Monteleone, sindacalista ed erede dello scomparso Perrotta. Nuovi personaggi entreranno in scena, con essi nuovi intrighi e segreti da scoprire, tutto trasmesso in cinque puntate per un totale di dieci episodi.
L’Ora, le parole di Claudio Santamaria: “Sono fiero di poter dare il mio contributo da attore”
Claudio Santamaria, attore italiano di 47 anni, interpreta il personaggio di Antonio Nicastro nella fiction Mediaset L’Ora – Inchiostro contro piombo. Un personaggio importante che rappresenta Vittorio Nisticò, storico redattore del giornale all’epoca.
L’attore ha rilasciato un’intervista a Tv, Sorrisi e Canzoni attraverso cui si comprende il suo attaccamento al personaggio. Santamaria spiega fin da subito come si è dovuto esercitare per entrare a pieno nella parte di un uomo dalla “scorza dura e che non scende a compromessi”. Caratteristiche importanti per far trapelare la verità. Per Claudio è significativo il fatto che la serie vada in onda esattamente 30 anni dall’anniversario della morte dei giudici Falcone e Borsellino:
“Vuol dire che non hanno perso, che la mafia non è riuscita a sconfiggerli. Sono fiero di poter dare il mio cotributo da attore perchè di mafia si continui a parlare.”