È morto dopo un concerto Tonino Cripezzi dei Camaleonti, una delle band italiane storiche del nostro Paese. L’uomo è stato ritrovato senza vita nella sua camera di hotel in provincia di Chieti subito dopo un concerto. Ieri sera si era esibito al palco Villa de Riseis di Pescara. Dopo l’esibizione ha preso parte a una cena con lo staff e alcuni fan e poi è rientrato in albergo. “Il mio caro amico di una vita Tonino Cripezzi se ne è andato nel sonno”, ha scritto Mario Lavezzi, tra i fondatori de I Camaleonti. Antonio era stato chiamato, nel 1963, da Riki Maiocchi a formare il gruppo con Gerry Manzoli, il batterista Paolo de Ceglie e il bassista Livio Macchia.
Come è morto Tonino Cripezzi dei Camaleonti: l’ultimo concerto e il corpo ritrovato
C’è grande sconforto nel mondo della musica a seguito della notizia di Cripezzi morto. Molti colleghi e personaggi noti del mondo dello spettacolo stanno esprimendo tutto il proprio dispiacere sui social. Una morte davvero inaspettata dal momento che aveva tenuto un concerto con I Camaleonti. Come è morto Tonino Cripezzi? Le cause del decesso sarebbero del tutto naturali. L’uomo è stato ritrovato senza vita nella sua camera di hotel. Avrebbe avuto un malore che non gli ha lasciato scampo nella notte.
Chi è Antonio Cripezzi morto oggi: dalle origini ai Camaleonti
Morto oggi Antonio Cripezzi, è stato un cantante e tastierista dei Camaleonti sin dalla sua fondazione nel 1963. Nell’arco della lunga storia del complesso, Tonino ha anche suonato il violino con Massimo Brunetti e composto le musiche di molte canzoni del prestigioso repertorio della band. Tra le canzoni famose de I Camaleonti vi sono Eternità, Perchè ti Amo, Piccola Venere, Mamma Mia, Il Campo delle Fragole e Portami tante Rose. Il gruppo conta due partecipazioni al Festival di Sanremo, nel ’68 e nel ’79.