in

Ordine cantanti Sanremo finale: orari delle esibizioni del 5 febbraio 2022

La scaletta con gli orari della quinta serata di Sanremo 2022. Chiusura della finale prevista per l’1:55 di notte

ordine cantanti sanremo orari

È il giorno della finale di Sanremo 2022. Dopo l’appuntamento con le cover, stasera i 25 Big tornano in gara ad esibirsi con le loro canzoni. I favoriti alla vittoria sono Mahmood-Blanco con Brividi. Si contendono il primo posto con Eslisa con O Forse sei Tu e Gianni Morandi con Apri Tutte le Porte. Con Amadeus a condurre la quinta e ultima serata di Sanremo arriva Sabrina Ferilli. Grande attesa, invece, per il super ospite Marco Mengoni e per il tributo all’indimenticabile Raffaella Carrà. Sul palco dell’Ariston arriva anche la Banda musicale della Guardia di Finanza e si esibirà nel Canto degli Italiani, più comunemente conosciuto come Inno Nazionale, Fratelli d’Italia.

Di seguito l’ordine dei cantanti della finale di Sanremo: apre Matteo Romano seguito da Giusy Ferreri, Rkomi, Iva Zanicchi, Aka7even, Ranieri, Noemi, Fabrizio Moro, Dargen D’Amico, Elisa. Undicesimo cantante in gara sarà Irama seguito da Michele Bravi, La Rappresentante di Lista, Emma, Mahmood-Blanco, Highsnob-Hu, Sangiovanni e Morandi. Chiudono Yuman, Achille Lauro, Ana Mena, Tananai, Giovanni Truppi e Le Vibrazioni.

Orari Sanremo: l’ordine delle esibizioni dei cantanti della finale di sabato 5 febbraio 2022

Dopo l’ordine dei cantanti, vediamo gli orari della scaletta della finale di Sanremo. Alle 20.52 si apre con l’Inno di Mameli. Alle 21.01 Amadeus darà il via alla gara per la finale di Sanremo. Nel primo blocco si esibiranno Matteo Romano, Giusy Ferreri, Rkomi. Alle 21.25 arriverà Sabrina Ferilli sul palco. Dalle 21:29 alle 22:05 si esibiranno Iva Zanicchi, Aka7even, Ranieri, Noemi, Fabrizio Moro e Dargen D’Amico. Alle 22:25 sarà il turno Elisa e dopo di Irama. Alle 22:40 Michele Bravi, alle 22:51 La Rappresentante di Lista.

Alle 22:58 spetterà ad Emma cantare la sua canzone seguita da Mahmood-Blanco. Alle 23:09 Highsnob-Hu. Alle 23:30 è prevista l’esibizione di Marco Mengoni. Alle 23:29 si continua con Sangiovanni, Morandi. L’omaggio a Lucio Dalla sarà prima di mezzanotte; alle 00:02 canterà Yuman, alle 00:09 Achille Lauro, alle 00:28 Ana Mena, poi Tananai. Le loro esibizioni saranno precedute da un omaggio a Raffaella Carrà. La gara prosegue alle 00:40 con Giovanni Truppi, poi Le Vibrazioni. Alle 00:50 Amadeus darà lo stop al televoto, tornerà sul palco Marco Mengoni e all’1:04 conosceremo la classifica generale.

All’1:10 verrà mandato in onda un rvm delle esibizioni dei tre finalisti e sarà aperto il televoto. Prima della proclamazione saranno distribuiti i Premi della Critica, della Sala Stampa, il Premio Sergio Bardotti e Bigazzi. All’1.44 conosceremo il vincitore e all’1:55 Amadeus chiuderà ufficialmente il Festival.

Chi vince Sanremo 2022? La classifica generale provvisoria vede al primo posto il duo Mahmood-Blanco.

Finale Sanremo 2022, Sabrina Ferilli: previste gag con Amadeus

Previste per la finale di Sanremo non poche gag tra Sabrina Ferilli e Amadeus. Il conduttore, durante la conferenza stampa della quinta e ultima serata, ha svelato che a suggerirgli il nome dell’attrice come co-conduttrice è stato il figlio tredicenne. La Ferilli si è detta molta contenta e ha applaudito a questo Festival dei record:

“Un risultato buono per un’azienda pubblica, è un risultato per tutti. Stasera non si farà un ca**o, faremo dei corsi di sopravvivenza fino alle tre della mattina”