Dopo la pausa forzata a causa della settimana sanremese, C’è Posta Per Te ha fatto il boom di ascolti. Sabato 12 febbraio, Maria De Filippi ha raccolto davanti al video 5.343.000 spettatori pari al 29.9% di share. Un risultato in linea con quelli degli appuntamenti precedenti che conferma il successo senza tempo del people show invernale più amato dagli italiani. Successo favorito anche dal parterre di ospiti della serata, da Luciana Littizzetto a Francesca Cipriani e Alex Belli, passando per Raimondo Todaro e Francesca Tocca.
Ad oggi la puntata di C’è Posta Per Te più vista è quella del 29 gennaio scorso con il 31.10% di share. In termini di spettatori quella dell’8 gennaio con 5.953.000. Nelle prime tre puntate e nella quinta, Maria De Filippi è stata sfidata da Tali e Quali. La finale della seconda edizione è stata seguita da 18.1% di share con 3.594.000 spettatori.
Maria De Filippi benedice Alex Belli a C’è Posta Per Te: le parole su Delia Duran e Soleil Sorge
GF Vip è stato presente anche a C’è Posta Per Te. Ospiti non annunciati sono stati Alex Belli con Francesca Cipriani e Alessandro Rossi chiamati da Luciana Littizzetto. All’interno delle dinamiche del people show, l’attore ha portato la sua soap opera. Maria De Filippi, che si è complimentata per l’ottima dialettica, non si è lasciata scappare la possibilità d’indagare: “Lui è per la coppia aperta, la coppia con gli spifferi. Adesso Delia è nella Casa”.
Inevitabile anche un passaggio su Soleil Sorge e il solito vocabolario di Alex ricco di aggettivi per definire il rapporto con lei: “La nostra è un’amicizia artistica e alchemica”. Mentre Belli era a C’è Posta Per Te, Delia Duran stava facendo una proposta per un rapporto intimo a tre a un concorrente.
Ascolti C’è Posta: Raimondo Todaro e Francesca Tocca parlano della crisi da Maria De Filippi
Nella puntata di C’è Posta Per Te del 12 febbraio, che ha fatto l’ennesimo boom di ascolti tv, Raimondo Todaro e Francesca Tocca hanno ricordato la crisi affrontata e superata. Il maestro di Amici 21 ha ricordato i momenti bui, anche abbastanza lunghi, che ha dovuto fronteggiare. Il periodo di lontananza ha fatto capire quanto avevano bisogno l’uno dell’altro e ora sono più forti di prima.