in ,

Chi vince Eurovision 2022? Mahmood e Blanco sfavoriti: i pronostici

Tutto pronto per la finalissima di Eurovision. Mahmood e Blanco non vincono secondo i bookmakers

chi vince eurovision 2022

Mancano pochissime ore alla finale di Eurovision 2022. Chi vince? Stando ai pronostici, l’Italia questa volta potrebbe uscirne penalizzata, dopo la vittoria dei Maneskin dello scorso anno. I bookmakers danno sfavoriti Mahmood e Blanco. Il vessillo italiano, quindi, non sta sventolando come i telespettatori si aspettavano.

C’è grande fervore nell’attesa di scoprire quale sia la nazione che quest’anno diventerà simbolo della musica internazionale. Dalle indiscrezioni, dei venticinque paesi in gara alla finale dell’ Eurovision di stasera un Paese sarebbe già il prescelto per la vittoria. A votare il primo posto in classifica saranno sia le giurie nazionali sia i telespettatori dei paesi in gara, che però non potranno esprimere la preferenza per il proprio artista rappresentante.

Eurovision 2022: Mahmood e Blanco non vincono secondo i pronostici

C’è grande attesa per chi vince l’Eurovision 2022 (QUI scaletta e orari della puntata di stasera). Stando alle quotazioni diffuse, sul podio non figurerebbe il duo Mahmood e Blanco. La preferita sembra essere l’Ucraina con Kalush Orchestra. Segue il Regno Unito con Sam Ryder. Un percorso che pian piano l’ha portata a essere la favorita con un netto distacco sugli avversari. Da considerare anche il contesto geopolitico dopo l’invasione e la guerra della Russia. Il nostro Paese sembra non avere possibilità di trionfare quest’anno.

Eurovision 2022 vincitore: Ucraina in testa per i bookmakers

Secondo i bookmakers, l’Ucraina avrebbe più del 59% di possibilità di vincere l’Eurovision Song Contest 2022. I pronostici danno sul podio al secondo posto United Kingdom e al terzo Svezia. Dopo il quarto posto in cui è stata piazzata l’Italia con Mahmood e Blanco, seguono Spagna, Polonia e Grecia. Chiudono la top ten all’ottavo posto Serbia alla nona e decima posizione rispettivamente Norvegia e Paesi Bassi. Naturalmente si tratta soltanto di proiezioni, nessuna conferma ufficiale prima della disputa della gran finale dell’Eurovision. Ci saranno colpi di scena?