in , , , ,

Com’è morto Piero Sonaglia assistente di studio della De Filippi? I dettagli

Svelati i dettagli sulla morte di Piero Sonaglia: ecco cosa è successo all’assistente di studio dei programmi di Maria

piero sonaglia come è morto

Dopo la notizia della morte dell’assistente di studio di Maria De Filippi si sono rincorse varie ipotesi circa le dinamiche della sua prematura scomparsa. Nelle scorse ore sui social c’è chi ha parlato di Covid e chi di malore. Com’è morto Piero Sonaglia? L’emittente tv Canale Dieci, canale 19 nella Regione Lazio e giornale di notizie da Ostia, Roma e Litorale, ha spiegato che l’uomo sarebbe morto stroncato da un infarto dopo una partita di calcetto.

Il portale ha scritto: “Si è accasciato nel campo di calcetto dove stava giocando con il figlio 25enne”. Il campo in questione si trova vicino l’ospedale Grassi di Ostia, la città dove Piero Sonaglia aveva una casa. Sin da giovane amava questo posto e nel quale era venuto a vivere con la nuova compagna a ridosso della spiaggia di piazzale Magellano.

Piero Sonaglia morto per infarto: svelate le cause del decesso

C’è grande commozione per la scomparsa di Piero Sonaglia. In tantissimi continuano a ricordarlo sui social e in televisione. La domanda com’è morto l’assistente di studio di Maria De Filippi trova oggi delle risposte. L’uomo stava giocando con il primogenito di quattro figli su uno dei campi di calcio di Ostia. Mentre la squadra si stava avviando verso gli spogliatoi, al termine della partita, Piero Sonaglia si è accasciato ed è morto. Inutili i soccorsi arrivati sul posto; per Piero non c’è stato niente da fare. Il referto del medico parla di morte per infarto da trauma.

Cause della morte di Piero Sonaglia: in corso l’autopsia

Il corpo di Piero Sonaglia, dopo la morte avvenuta sabato 2 aprile, verrà sottoposto ad autopsia presso l’Istituto di Medicina legale dell’Università Tor Vergata. Al momento sembra essere certa la morte per un malore improvviso. Intanto Maria De Filippi si è detta scioccata per la perdita dell’amico e dell’assistente di studio.