Dopo il grande successo di martedì scorso, andrà in onda stasera Eurovision 2022. La scaletta prevede l’esibizione dei restanti 18 cantanti che rappresenteranno altrettanti Paesi. Tra questi anche Achille Lauro che rappresenta San Marino con la canzone Stripper. Solo dieci Paesi otterranno il biglietto d’oro per accedere alla finale di Eurovision 2022 prevista per sabato 14 maggio. Alla guida della serata ci sono ancora una volta Laura Pausini, Mika e Alessandro Cattelan. Il commento su Rai1 sarà affiato a Cristiano Malgioglio e Gabriele Corsi, con la partecipazione di Carolina Di Domenico.
Si parte alle 21 con il benvenuto dei tre conduttori. Sarà affidata alla Finlandia l’apertura della seconda semifinale di Eurovision Song Contest 2022 seguita da Israele, Serbia e Azerbaijan. Alle 21.28, circa, sul palco arriverà la Georgia.
Eurovision 2022 cantanti di stasera e scaletta: quando cantano Achille Lauro e Emma Muscat
Attenendoci alla scaletta di Eurovision di stasera, alle 21.32 circa sul palco arriverà Emma Muscat. La cantante, ex volto di Amici di Maria De Filippi, rappresenterà Malta. A seguire toccherà ad Achille Lauro per San Marino. L’artista sfiderà l’Italia e gli altri Paesi nelle vesti di cowboy in pizzo nero. L’esibizione sarà davvero travolgente con un rodeo meccanico, fiamme e boa di struzzo. Alle 21.44 si proseguirà con Australia, Cipro e Irlanda. Seguiranno degli interventi di Laura Pausini, Mika e Cattelan e poi saranno introdotti da diverse cartoline altri Paesi come Cipro, Irlanda e Macedonia del Nord.
Stasera Eurovision 2022: il Volo confermati nonostante Covid
La seconda semifinale sarà chiusa da Estonia, Romania, Polonia, Montenegro, Belgio, Svezia e Repubblica Ceca. Ospiti a Eurovision 2022 sarà il Volo, nonostante il Covid di Gianluca Ginoble. Inoltre Laura Pausini e Mika duetteranno insieme in alcuni brani con la pace come messaggio e tema principale.
Gli ascolti tv di Eurovision come andranno stasera? Probabilmente in linea con la puntata di martedì 10 maggio o qualcosa in meno. In ogni caso la finale della manifestazione internazionale regalerà picchi di share e spettatori a Rai1.